Voltura per decesso: guida alla procedura
La voltura per decesso è una procedura necessaria quando l'intestatario di un contratto luce e gas viene a mancare. Con l'opportuna richiesta al gestore si darà inizio all'iter burocratico per poter effettuare il cambio nominativo e sfruttare nuovamente l'utenza di casa.
Hai dubbi o confusione a riguardo e non sai come fare? Non ti preoccupare perché in questo articolo troverai la guida per effettuare la voltura bollette per decesso. In questo modo potrai sciogliere ogni dubbio e farti trovare preparato al momento opportuno.
Table of Contents
- Ma che cos'è la voltura?
- La procedura della voltura per decesso
- Quanto si paga per la voltura per decesso?
- I dati necessari per la voltura per decesso
- Tutto sulla voltura per decesso
- Differenze tra Voltura Mortis Causa e voltura normale
- Cosa fare in caso di morosità del defunto
- Come fare voltura per decesso?
Ma che cos'è la voltura?
Che cos'è la voltura?Nel momento in cui vai ad abitare in un nuovo appartamento ed è presente uncontatore luce o gas, può capitare che questo sia già attivo ed eroghi correttamente ogni servizio. In pratica, il vecchio inquilino della casa ha mantenuto abilitata la sua utenza (quindi non ha disdetto il suo contratto e disattivato il contatore) e per tale motivo è necessario fare la voltura, cioè il cambio dell'intestatario in bolletta.La procedura della voltura per decesso
Voltura per DecessoLa voltura per decesso consiste, anche in questo caso, in un cambio nominativo dell'utenza, necessario a seguito della morte dell'intestatario. Per la richiesta al fornitore bisogna essere un familiare della persona venuta a mancare (altrimenti non si parlerà più di voltura ma subentro totale o voltura umana) ed è gratuita solo per gli eredi già domiciliati all'indirizzo di fornitura. Ecco la procedura da seguire:- Se sei il familiare dell'intestatario venuto a mancare, dovrai fare opportuna comunicazione al gestore luce e gas per poter ereditare la fornitura, senza dover sottoscrivere un altro nuovo contratto (così da mantenere le stesse tariffe).
- Compilare un modulo per "Voltura Mortis Causa" (solitamente disponibile presso il sito del fornitore interessato).
- Nel caso si fosse anche erede dell'abitazione bisognerà effettuare anche la cosiddetta voltura catastale per l'immobile.
- Spedire il tutto tramite raccomandata A/R e nel caso è consigliabile rimanere in contatto tramite uno dei canali di assistenza per avere tutto il supporto del caso.
- Il fornitore verificherà la tua richiesta e chiederà determinati documenti e dati da consegnare.
- Una volta consegnati i documenti dovrai attendere la corretta conclusione della procedura da parte del gestore.
Quanto si paga per la voltura per decesso?
La voltura per decesso è gratuita solo se al momento del decesso si era già domiciliati all'indirizzo della fornitura. Nel particolare non vi saranno quei costi a copertura degli oneri amministrativi ( di circa 25 €), per tutte le altre spese dipenderà dal gestore luce e gas e le sue politiche previste. Proprio per tale motivo è consigliabile mettersi in contatto con il fornitore prima di ogni operazione, così da sapere esattamente quali sono i costi e norme previste. Se la richiesta è riferita ad una fornitura per "altri usi", i prezzi previsti potrebbero ammontare a 49,13 € circa. Nel caso non fossi un familiare dell'intestatario venuto a mancare i costi da sostenere sono quelli classici: 25 € circa nel Mercato Libero e 23 € circa nel Tutelato, oltre alle altre spese aggiuntive. Ci sono tante informazioni che è giusto sapere per evitare di rimanere disorientati. A tal proposito ti consigliamo di dare un'occhiata alla guida relativa alla voltura contatore, il modo migliore per affrontare un trasloco senza nessun problema o dubbio del caso.
I dati necessari per la voltura per decesso
Per portare a termine la procedura di voltura per decesso è necessario consegnare determinati documenti e dati, così da concludere l'iter burocratico e poter sfruttare correttamente le utenze. Ecco nel dettaglio tutto ciò che ti serve:Tutto sulla voltura per decesso
Come abbiamo visto, la voltura per decesso è purtroppo necessaria nel caso in cui l'intestatario dell'utenza venisse a mancare. Comunque si tratta di un'operazione diversa da quella "standard" e quindi è importante seguire la particolare procedura e consegnare i documenti e moduli richiesti. Vediamo nei prossimi paragrafi tutto sulla voltura mortis causa, così da saperne qualcosa in più.Quali sono i dati necessari per richiedere la voltura per decesso Enel?
Vuoi fare una voltura Enel per decesso? Se hai questo fornitore per la tua utenza, ecco quali sono i dati necessari da avere e consegnare:- <strong>Codice cliente, nominativo e residenza del vecchio intestatario</strong>.
- <strong>Condizione di unico erede</strong> o un'autorizzazione da parte di co-eredi.
- <strong>Documento di identità </strong>di eventuali co-eredi.
- <strong>Dati che certificano il decesso del vecchio intestatario</strong> o una copia del certificato di morte.