Confronto delle Offerte Gas di marzo 2025: le migliori tariffe a prezzo fisso e indicizzato
Stai cercando il fornitore adatto a te? Chiama i nostri esperti e lasciati aiutare!
Servizio senza costi aggiuntivi: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Quali sono le offerte gas più convenienti del mese di marzo 2025?
- Le 20 migliori tariffe gas a confronto per il mese di marzo 2025 secondo Papernest
- Le 5 migliori offerte luce e gas a prezzo fisso o bloccato per il mese di marzo 2025
- Le 5 migliori offerte gas a prezzo indicizzato o variabile per il mese di aprile 2025
- I vantaggi del servizio Papernest
Quali sono le offerte gas più convenienti del mese di marzo 2025?
Nel mese di aprile 2025, le offerte più convenienti per gas dipendono dai consumi annuali e dalle esigenze familiari. Le tariffe gas più convenienti nel mese di aprile 2025 sono le seguenti:- Tariffa Fissa: il prezzo del gas rimane stabile per tutta la durata del contratto, proteggendoti dalle fluttuazioni del mercato.
- Flessibilità nel pagamento: puoi scegliere tra diverse modalità di pagamento, inclusi addebito bancario e carta di credito.
- Sostenibilità: l'offerta promuove l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.
- Risparmio su Misura: grazie al piano “10x3”, i clienti possono beneficiare di vantaggi esclusivi e risparmi incrementali per l’utilizzo intensivo di gas in determinati periodi dell’anno.
- Tariffa Flessibile: la tariffa Iren 10x3 offre una pianificazione tariffaria che varia in base al consumo, permettendo di risparmiare sui periodi di minore utilizzo.
- Sconto su consumi alti: tariffe vantaggiose per i consumi più elevati di gas.
- Tariffa variabile: il prezzo del gas è legato al mercato, quindi può fluttuare in base all'andamento del mercato all'ingrosso.
- Sconto sul consumo: i clienti attivi ricevono uno sconto sui consumi di gas, riducendo la spesa mensile.
- Flessibilità: nessun impegno a lungo termine, con la possibilità di disdire facilmente il contratto.
- Tariffa fissa: il prezzo del gas è fisso per 24 mesi, garantendo stabilità nelle bollette.
- Zero costi di attivazione: nessun costo aggiuntivo per l'attivazione.
- Bonus per nuova attivazione: sconto sul primo pagamento per i nuovi clienti.
- Tariffa fissa per 12 mesi: il prezzo del gas è bloccato per 12 mesi, garantendo stabilità nei costi.
- Sconto di benvenuto: offerta per i nuovi clienti con uno sconto sul primo pagamento della bolletta.
- Zero costi di attivazione: non ci sono costi aggiuntivi per l'attivazione del contratto.
Le 20 migliori tariffe gas a confronto per il mese di marzo 2025 secondo Papernest
Ecco le 20 migliori offerte gas per aprile 2025, con le proposte più convenienti dei principali fornitori come Engie, Iren, Wekiwi, Eni, Plenitude e altri, con il rispettivo prezzo per Smc di gas e il costo mensile, permettendo di fare una scelta più consapevole.Fornitore | Offerta | Prezzo Gas (€) | Costo Mensile (€) |
---|---|---|---|
Engie | Energia VedoChiaro | 0,06 €/Smc | 12 |
Iren | Iren 10x3 Gas Variabile | PSV + 0,27 €/Smc | 13 |
Wekiwi | Wekiwi Gas alla Fonte | 0.629 | 14 |
Eni Plenitude | Eni Link Gas | 0.620 | 15 |
Engie | eFlex | 0,11000 €/Smc | 16 |
Sorgenia | Next Energy Sunlight | 0.624 | 17 |
A2A | Easy | PSV | 18 |
E.ON | FlexClick | PSV + 0,5336 €/Smc | 19 |
Edison | Edison Dynamic Gas | PSV + 0,075 €/mese | 20 |
Pulsee | RELAX Prezzo Fisso | 0,495 €/Smc | 21 |
Octupus | Octopus Fissa 12M | 0,534 €/Smc | 22 |
Acea | Sprint Web | PSV + 0,06€/Smc | 23 |
Poste Italiane | Poste Energia | 0,645 €/Smc | 24 |
Green Network | Green Network Fix Home | 0,82 €/Smc | 25 |
Iren | Prezzo Fisso Web | 0,83 €/Smc | 26 |
Sorgenia | Next Energy Smart | 0,58 €/Smc | 27 |
A2A | Smart Casa | PSV + 0.13 €/Smc* | 28 |
Pulsee | Placet Fissa | 1,273 €/Smc | 29 |
Edison | Edison World Plus | PSV | 30 |
Enel | Enel Fix Web Gas | 0,616 €/Smc* | 31 |
Le 5 migliori offerte luce e gas a prezzo fisso o bloccato per il mese di marzo 2025
Stai cercando di bloccare il prezzo della tua fornitura di luce e gas per evitare le fluttuazioni del mercato? Scopri le 5 migliori offerte a prezzo fisso o bloccato per il mese di marzo 2025. Queste soluzioni ti permetteranno di gestire con maggiore serenità le spese energetiche, garantendo stabilità e vantaggi economici. Analizza le opzioni e trova quella che meglio si adatta alle tue esigenze!Offerta | Prezzo Gas (€) | Costo Mensile (€) |
---|---|---|
Engie VedoChiaro | 0.06 €/Smc | 12 |
Iren 10x3 Gas Variabile | PSV + 0,27 €/Smc | 13 |
Pulsee RELAX Prezzo Fisso | 0,495 €/Smc | 22 |
Green Network Green Network Fix Home | 0,82 €/Smc | 23 |
Iren Prezzo Fisso Web | 0,83 €/Smc | 25 |
Le 5 migliori offerte gas a prezzo indicizzato o variabile per il mese di aprile 2025
Scopri le migliori offerte gas a prezzo indicizzato o variabile per aprile 2025! Se sei alla ricerca di soluzioni flessibili e tariffe vantaggiose, con benefici legati ai consumi e alle oscillazioni dei prezzi di mercato, scopri le opzioni ideali per le tue necessità.Offerta | Prezzo Gas (€) | Costo Mensile (€) |
---|---|---|
Wekiwi Gas alla Fonte | 0.629 | 14 |
Eni Link Gas | 0.620 | 15 |
A2A Easy | PSV | 18 |
Sorgenia Next Energy 24 | 0.58 €/Smc | 27 |
Edison World Plus | PSV | 30 |
"Nel corso dei primi mesi del 2025, i prezzi del gas hanno registrato un lieve rialzo, influenzato principalmente dall'andamento delle materie prime a livello internazionale e dalle fluttuazioni stagionali della domanda. Tuttavia, l’effetto concreto su ciascun consumatore dipenderà anche dalle strategie adottate dai fornitori e dalle possibili modifiche nei mercati globali del gas. Per questo motivo, è fondamentale seguire da vicino l'andamento dei prezzi per fare scelte consapevoli riguardo ai contratti di fornitura."
I vantaggi del servizio Papernest
Papernest aiuta ogni mese migliaia di italiani a trovare le soluzioni più vantaggiose per il gas, semplificando la gestione delle forniture e ottimizzando i costi. Ti supporta nella scelta delle offerte più adatte alle tue necessità, con un risparmio garantito e senza complicazioni.VELOCE | PERSONALE | GRATUITO | SICURO |
In pochi minuti confrontiamo le tariffe più convenienti per il gas. | Ti offriamo soluzioni personalizzate in base al tuo consumo di gas. | Papernest non applica alcuna commissione aggiuntiva al cliente, da sempre. | Siamo trasparenti e utilizziamo solo metodi di pagamento sicuri e tracciabili. |
Articoli che potrebbero interessarti
Le migliori offerte Iren Gas per la tua casa
Iren propone una vasta gamma di offerte gas, ideali per ogni esigenza domestica...
Scopri di piùPrezzo gas al Smc: come funziona
Scopri come funziona il prezzo del gas al metro cubo e come può influire sulla tua bolletta...
Scopri di piùFornitori di energia elettrica e energie rinnovabili
Esplora i fornitori di energia elettrica che offrono opzioni di energia rinnovabile...
Scopri di piùFAQ
Come scegliere l'offerta gas per la casa più conveniente per te?
Per scegliere l'offerta gas più conveniente per la tua casa, considera il tipo di tariffa (fissa o variabile), il tuo consumo annuo, le eventuali offerte speciali e le condizioni contrattuali. Confronta le diverse proposte dei fornitori e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze, tenendo conto di eventuali costi aggiuntivi e di come varia il prezzo in base alla stagionalità.
Quale fornitore gas conviene di più?
Il fornitore di gas che conviene di più dipende dalle tue esigenze specifiche, come il consumo e la tipologia di tariffa. Cambiare fornitore può essere vantaggioso se trovi offerte più competitive in termini di prezzo e servizi. Confronta le tariffe dei principali fornitori e scegli quello che ti offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
Come si può ridurre il consumo di gas per il riscaldamento?
Per ridurre il consumo di gas per il riscaldamento, puoi migliorare l'efficienza energetica della tua casa, come ad esempio isolando bene gli ambienti, utilizzando termostati intelligenti e ottimizzando le impostazioni del riscaldamento.
Quando conviene cambiare fornitore gas?
Conviene cambiare fornitore gas quando le tariffe del tuo attuale fornitore sono superiori rispetto a quelle del mercato libero, o se desideri condizioni più vantaggiose in termini di prezzo e servizi. Inoltre, se sei ancora nel mercato tutelato, il passaggio al mercato libero potrebbe portarti a risparmi significativi.
Quanto tempo occorre per cambiare fornitore gas?
Cambiare fornitore gas generalmente richiede da 2 a 3 settimane. Il processo include la raccolta dei dati necessari, la stipula del nuovo contratto e la comunicazione al distributore.
Come si compone il prezzo del gas in bolletta?
Il prezzo del gas in bolletta si compone di diverse voci: il costo della materia prima (ovvero il gas stesso), i costi di trasporto e distribuzione, le imposte e gli oneri di sistema, che coprono le spese per la gestione della rete e altre attività legate all’approvvigionamento.
Come confrontare i prezzi delle tariffe gas?
Per confrontare i prezzi delle tariffe gas, considera le seguenti voci: il prezzo della materia prima (gas), i costi di trasporto e distribuzione, e gli oneri di sistema. Valuta anche il tipo di tariffa (fissa o variabile) e le condizioni contrattuali, come la durata e eventuali costi aggiuntivi.
Quali documenti sono necessari per cambiare fornitore gas?
Per cambiare fornitore gas, sono necessari il codice fiscale, un documento di identità, il codice PDR (presente sulla bolletta), l'ultima bolletta e, se scegli la domiciliazione bancaria, l'IBAN.
Qual è il valore del PSV a marzo 2025?
Il valore del PSV ad aprile 2025 ha registrato un aumento, arrivando a circa 0,566 €/Smc, influenzato da fattori come le incertezze geopolitiche e le condizioni climatiche.
Da che cosa dipende il prezzo del gas?
Il prezzo del gas dipende da vari fattori, tra cui l'andamento dei costi delle materie prime, la domanda stagionale, le politiche dei fornitori, i costi di trasporto e distribuzione, e le oscillazioni del mercato internazionale. Inoltre, le politiche governative e le normative locali possono influenzare il prezzo finale.