Iren mercato libero: come funziona il passaggio dal mercato tutelato e cosa implica

Table of Contents
Cos'è il mercato libero e come funziona con Iren
Il mercato libero dell'energia consente ai consumatori di scegliere tra diversi fornitori privati per gas e luce, rispetto al mercato tutelato, dove i prezzi sono fissati dall'ARERA. Questo sistema promuove la competitività, offrendo offerte personalizzabili che rispondono alle diverse esigenze.
Con Iren, i clienti possono usufruire di vantaggi esclusivi, come sconti, premi e la possibilità di gestire sia gas che luce con un unico fornitore, semplificando la gestione delle utenze.
[main]Il passaggio al mercato libero è gratuito, senza costi aggiuntivi, e consente di ottenere tariffe competitive e ottimizzare i consumi energetici.
[/main]Scopri di più sui servizi offerti da Iren e trova l'opzione più adatta a te tra le seguenti risorse:
[cta-block-double active='day' information="Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐" title="Chiamaci per maggiori informazioni su Iren!" call-link="tel:02 94 75 68 03" call-text="02 94 75 68 03" wcb-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#5A52FF" cta-txt-color="white" active='day' cta-hover-color="#5A52FF" cta-bg-color="#00C5AF" alt="INSERT_ALT" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/36/2022/07/4.jpg"]Chiamaci per maggiori informazioni su Iren[/cta-block-double] [cta-block-double active='night' information="Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐" title="Chiamaci per maggiori informazioni su Iren!" wcb-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#5A52FF" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#5A52FF" cta-bg-color="#00C5AF" alt="INSERT_ALT" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/36/2022/07/4.jpg"]Contattaci per qualsiasi domanda o per assistenza personalizzata. Siamo qui per aiutarti![/cta-block-double]I vantaggi di Iren nel mercato libero
Iren offre numerosi vantaggi a chi decide di passare al mercato libero dell'energia, permettendo ai consumatori di ottenere soluzioni più flessibili e vantaggiose. Ecco i principali benefici che i consumatori possono ottenere scegliendo Iren:
- Offerte personalizzabili: Iren permette di scegliere tra diverse soluzioni pensate per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun consumatore. Che tu abbia un consumo più elevato o che stia cercando un'offerta a tariffa fissa, Iren ha la proposta giusta per te, con la possibilità di modificare la tariffa in base ai cambiamenti dei tuoi consumi.
- Tariffe competitive: Grazie alla concorrenza nel mercato libero, Iren offre prezzi più bassi rispetto al mercato tutelato. Ciò significa che puoi risparmiare sulle bollette, senza compromettere la qualità del servizio, scegliendo l'offerta che più ti conviene tra le diverse opzioni disponibili.
- Gestione semplificata: Con Iren, non dovrai più preoccuparti di gestire più fornitori per gas e luce. Iren ti offre la comodità di un unico fornitore per entrambi i servizi, riducendo la complessità e rendendo la gestione delle utenze più semplice e veloce, con un unico punto di contatto.
- Passaggio gratuito: Il passaggio al mercato libero con Iren non comporta alcun costo aggiuntivo. Non ci sono commissioni o spese nascoste, quindi il passaggio è completamente gratuito, senza sorprese, e può essere fatto senza stress, con un processo facile e veloce.
Il passaggio di Iren al mercato libero: come funziona?
Il passaggio di Iren al mercato libero offre ai consumatori l'opportunità di scegliere il proprio fornitore di energia in base alle proprie necessità, garantendo soluzioni personalizzabili e tariffe competitive. Questo processo avviene senza interruzioni nel servizio e senza costi aggiuntivi, con il supporto continuo del servizio clienti Iren, che assiste i consumatori in ogni fase della transizione.
[main] Dal 2024, con la fine del mercato tutelato, tutti i clienti dovranno passare al mercato libero. Il servizio non avrà interruzioni e i consumatori potranno scegliere tra offerte personalizzabili, senza costi aggiuntivi. Tuttavia, gli utenti vulnerabili, come gli anziani o chi ha gravi condizioni di salute, saranno esclusi da questo passaggio. Per i clienti non vulnerabili che non effettueranno la transizione, la fornitura rimarrà invariata, ma al termine del periodo stabilito, verranno trasferiti a un servizio a tutele graduali con offerte PLACET. [/main]I documenti necessari per passare al mercato libero con Iren
Per completare il passaggio al mercato libero con Iren, è necessario raccogliere alcuni documenti fondamentali. Avere tutto a disposizione renderà il processo veloce e semplice. Ecco cosa ti servirà:
- Ultima fattura di elettricità o gas: questo documento fornisce informazioni cruciali sulla tua fornitura attuale, necessarie per il passaggio.
- Codici identificativi della fornitura: il POD per l'elettricità e il PDR per il gas, che sono essenziali per identificare in modo univoco la tua fornitura energetica.
- Nome, cognome e codice fiscale: questi dati sono necessari per identificare correttamente l'intestatario del contratto.
- Indirizzo email attivo: ti permetterà di ricevere comunicazioni importanti, come conferme e aggiornamenti sullo stato della tua richiesta.
- IBAN: se desideri attivare l'addebito bancario per il pagamento delle bollette, avrai bisogno del tuo codice IBAN.
Una volta che avrai raccolto tutti questi documenti, potrai completare la tua transizione al mercato libero in modo semplice e senza intoppi.
Quali gestori fanno parte del mercato libero?
Nel mercato libero dell'energia, ci sono numerosi fornitori che offrono tariffe personalizzabili per gas e luce. Ecco alcuni dei principali gestori che operano in questo settore:
FAQ
Quali gestori fanno parte del mercato libero?
Le principali aziende che operano nel mercato libero dell'energia includono Enel, Edison ed Eni.
A quale operatore si appoggia Iren?
La connettività è offerta da Iren tramite la rete Linkem, che utilizza la tecnologia FWA+ (Fixed Wireless Access), conosciuta anche come 'fibra mista radio'. In base alla copertura disponibile, potrai navigare su internet con velocità fino a 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload.
Quale contratto Iren è più conveniente?
A marzo 2025, la tariffa più vantaggiosa tra le offerte Iren luce e gas è 'Prezzo Fisso Web'. Questa offerta prevede un prezzo bloccato per un anno di 0,158 €/kWh per l'energia e 0,59 €/Smc per il gas. Inoltre, la quota fissa mensile è di 12 €.
Iren fa parte del mercato libero dell'energia?
Iren attualmente opera nel Mercato Libero dell'energia, e questa caratteristica diventerà ancora più evidente con la fine del Mercato Tutelato, prevista per il 31 dicembre 2023.
Quali sono le differenze tra il mercato libero e quello tutelato?
Nel mercato libero, i consumatori possono scegliere il fornitore e le tariffe sono stabilite dalla concorrenza tra aziende. Nel mercato tutelato, invece, i prezzi sono regolati dall'ARERA e sono fissi per tutti i consumatori che non hanno scelto un fornitore nel mercato libero. A partire dal 2024, il mercato tutelato sarà eliminato.
Iren fa parte del mercato libero dell'energia?
Sì, Iren fa parte del mercato libero dell'energia. Offre tariffe personalizzabili per luce e gas, consentendo ai consumatori di scegliere tra diverse opzioni in base alle proprie esigenze.