Guida all'autolettura del gas con Iren

[intro title="Sommario:"]L’autolettura del gas con Iren è un processo che permette di comunicare direttamente i consumi effettivi al fornitore, evitando bollette basate su stime. Puoi inviarla facilmente tramite numero verde, l'area personale “IrenYou” o l’app IrenYou. Questo servizio ti consente di ricevere bollette precise e di monitorare meglio i tuoi consumi.[/intro]
Guida all'autolettura del gas con Iren

Che cos'è l'autolettura del gas per Iren?

L’autolettura dei contatori è una pratica semplice che permette agli utenti di monitorare i propri consumi del gas, comunicando direttamente i dati al fornitore. Grazie agli smart meter 2G adottati da Iren, questa operazione è ancora più facile e precisa.

Scopri tutte le opzioni disponibili per gestire al meglio il tuo contratto con Iren: [cta-block-double active='day' information="Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐" title="Chiamaci per scoprire le migliori offerte di Iren per te!" call-link="tel:02 94 75 68 03" call-text="02 94 75 68 03" wcb-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#5a52ff" cta-txt-color="white" active='day' cta-hover-color="#5a52ff" cta-bg-color="#00c5af" alt="INSERT_ALT" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/36/2022/07/4.jpg"]Chiamaci per scoprire le migliori offerte di Iren per te![/cta-block-double] [cta-block-double active='night' information="Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐" title="Chiamaci per scoprire le migliori offerte di Iren per te!" wcb-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#5a52ff" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#5a52ff" cta-bg-color="#00c5af" alt="Chiamaci per scoprire le migliori offerte di Iren per te!" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/36/2022/07/4.jpg"]Chiamaci per scoprire le migliori offerte di Iren per te![/cta-block-double]

Autolettura Iren gas: come si fa?

Per effettuare l'autolettura con Iren, prendi nota delle cifre visibili sul contatore:

  • Modelli analogici: osserva i numeri in nero, posizionati prima della virgola.
  • Contatori elettronici: premi il tasto apposito per attivare il display, dove compariranno i numeri necessari per l'autolettura con Iren.

Quali sono i numeri da dare per l'autolettura del gas con Iren?

Per i contatori tradizionali Iren, dovrai annotare solo i numeri in nero su sfondo bianco, escludendo i decimali che si trovano a destra della virgola. Questi numeri rappresentano i consumi effettivi di gas e sono quelli che dovrai comunicare al fornitore Iren. In caso di contatori elettronici Iren, invece, dovrai registrare tutte le cifre che corrispondono alle 3 fasce di consumo A1, A2 e A3. Queste fasce indicano il consumo nelle diverse ore della giornata e possono variare a seconda delle tariffe applicate dal fornitore Iren.

È importante che tu prenda nota di tutte le cifre visualizzate sul display, inclusi i numeri delle fasce, in quanto sono necessari per una lettura completa e accurata. Inoltre, alcuni contatori elettronici potrebbero visualizzare il totale dei consumi in modo differente a seconda del modello, quindi assicurati di seguire le istruzioni specifiche per il tuo tipo di contatore Iren.

Come comunicare l'autolettura gas con Iren

Comunicare l’autolettura del gas con Iren è facile e veloce grazie alle diverse modalità disponibili. Puoi scegliere quella che ti è più comoda per inviare i dati relativi al tuo contatore:

  • Al numero verde gratuito 800.608.060, attivo 24 ore su 24;
  • Nell’area personale “IrenYou”;
  • Tramite l’applicazione IrenYou.

Autolettura del gas tramite l'app di Iren

Una delle modalità più pratiche per inviare l’autolettura con Iren è tramite l'app IrenYou. Dopo aver scaricato e registrato l'app, dovrai selezionare la società che ti fornisce il servizio (Iren o Sev Iren), inserire i tuoi dati personali e le credenziali di accesso, e poi inviare facilmente l’autolettura a Iren. L’app ti permette anche di monitorare i tuoi consumi, visualizzare la tua bolletta e gestire altre operazioni in completa autonomia.

Vantaggi dell'autolettura del gas

L'autolettura del gas con Iren offre numerosi vantaggi, in particolare in termini di precisione nella fatturazione e controllo sui consumi. Inviando la lettura direttamente al fornitore, riceverai una bolletta che riflette il consumo effettivo, evitando il rischio di stime imprecise che potrebbero portare a conguagli o adeguamenti successivi. Questo ti consente di avere una visione chiara e accurata dei tuoi consumi, migliorando la gestione delle tue utenze e riducendo le sorprese al momento della fatturazione.

Quando inviare l'autolettura del gas a Iren

L’autolettura del gas con Iren deve essere inviata entro la finestra temporale indicata in bolletta, che di solito corrisponde ai giorni precedenti l’emissione della fattura. Rispetta questo periodo per evitare che la bolletta venga calcolata su stime dei consumi, anziché sui consumi effettivi.

Se invii l’autolettura a Iren in ritardo, non verrà rifiutata. Se la bolletta risultante è più alta a causa di consumi stimati, invia una lettura aggiornata e il conguaglio verrà applicato nella fattura successiva.

Cosa succede se non si comunica l'autolettura del gas

Se non comunichi l’autolettura del gas a Iren, la tua bolletta verrà calcolata in base a stime dei consumi. Questo potrebbe portare a imprecisioni nel calcolo e alla necessità di un conguaglio sulla bolletta successiva, che potrebbe comportare aggiustamenti a favore o a sfavore. Per evitare questi ricalcoli e ricevere una bolletta corretta, è fondamentale inviare l’autolettura a Iren entro la data indicata sulla bolletta.

Cosa succede se l'autolettura del gas con Iren viene respinta?

Se l'autolettura del gas viene respinta da Iren, i consumi saranno calcolati tramite stime, basate su letture precedenti o medie. In questo caso, la bolletta verrà emessa con consumi stimati e, successivamente, se una lettura corretta viene fornita, verrà applicato un conguaglio per allineare l’importo ai consumi effettivi.

Un'autolettura può essere respinta per diversi motivi, tra cui:

Se i numeri riportati non corrispondono a quelli visualizzati sul contatore. Se l'autolettura viene inviata fuori dalla finestra temporale indicata nella bolletta. Se il display del contatore è danneggiato o non mostra chiaramente i dati. Se l'autolettura inviata è incompleta o mancano alcune informazioni richieste.

FAQ

Quali numeri dare per autolettura gas?

Per comunicare l'autolettura del gas, se hai un contatore tradizionale, devi riportare i numeri che si trovano sulla parte sinistra della virgola, visibili su rulli con sfondo nero. Le cifre decimali, solitamente evidenziate su sfondo rosso, non devono essere incluse nella lettura.

Cosa succede se non si comunica l'autolettura del gas?

Se non invii l'autolettura del contatore, la bolletta sarà calcolata utilizzando consumi stimati, che potrebbero non riflettere i consumi reali. Inoltre, se non effettui la lettura per diversi mesi, potresti dover affrontare un conguaglio elevato alla fine dell'anno o al termine del contratto.

Come comunicare la lettura del gas?

Puoi comunicare l'autolettura del gas chiamando il numero verde 800.999.800, disponibile tutti i giorni dalle 06:00 alle 24:00.

Come comunicare la lettura del gas a Iren?

Puoi inviare l'autolettura utilizzando una delle seguenti modalità: chiamando il numero verde gratuito 800.608.060 (attivo 24 ore su 24), tramite l'area personale "IrenYou" oppure attraverso l'app IrenYou, disponibile su smartphone e tablet.

Ultima modifica il 21 marzo 2025 alle ore 16:53

Francesca Dametto

Francesca Dametto

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,