Piattaforma di energy sharing & management unica nel suo genere 100% italiana

Se sei una persona attenta alla sostenibilità e alle nuove tecnologie, devi assolutamente conoscere Regalgrid. Si tratta della Piattaforma Regalgrid® per l’ottimizzazione dell’autoconsumo.
Per saperne di più, ti invitiamo a leggere il nostro articolo. Ti spiegheremo qual è la visione che c’è dietro a Regalgrid e quali sono le sue azioni concrete.
Energy sharing: partecipa alla rivoluzione di Regalgrid
Regalgrid opera nel settore delle energie rinnovabili da oltre 20 anni. Tale esperienza ha permesso al gruppo di studiare le tecnologie legate all’energia solare e mettere a punto soluzioni per l’energia di domani. La missione iniziale era di rivoluzionare il mondo dell’energia garantendo a tutti una fonte energetica che fosse:
- costante,
- pulita
- ed inesauribile.
Per farlo, bisognava creare un sistema in grado di mettere in comunicazione:
- impianti di produzione e accumulo dell’energia solare
- rete elettrica nazionale
- e le diverse utenze di consumo.
Regalgrid, benvenuto nel mondo delle energy community
Regalgrid è la soluzione. Si tratta di una tecnologia 100% italiana che ti abilita alle Comunità Energetiche e alla condivisione e ottimizzazione dell’energia prodotta dalle stesse.
Regalgrid è in grado di aiutare gli stakeholder ad avviare delle reti, cioè delle comunità, in cui produttori, accumulatori e consumatori di energia condividono la propria energia. In questo modo si creano rapporti vantaggiosi per tutti. Infatti, questo tipo di rete ti permette di:
- monitorare i consumi o la produzione di energia;
- ottimizzare il rapporto tra energia consumata ed energia prodotta;
- ridurre i costi della bolletta;
- contribuire a diffondere il concetto di sostenibilità, producendo e consumando energia pulita;
- accedere ad un incentivo ventennale.
Cos’è e come funziona la community di energy sharing
Come abbiamo già detto, la community di energy sharing è una rete che permette di generare, consumare e scambiare energia. Tale rete lega direttamente produttori e consumatori. Ma come funziona? Il sistema è reso possibile dalle tecnologie di ultima generazione. Infatti, grazie alla digitalizzazione dell’energia è possibile collegare i vari attori della catena di produzione dell’energia.
SNOCU: il tuo pass per entrare in una comunità energetica
Per entrare a far parte di una comunità energetica è necessario installare SNOCU. Si tratta di un device in grado di collegare i tuoi asset di produzione, accumulo o consumo al sistema della comunità energetica. SNOCU è semplice da installare e molto versatile. Difatti tale dispositivo è compatibile con qualsiasi tipo di impianto.
Esistono vari modelli del dispositivo, a seconda delle tue esigenze. Ma in generale ti consente di:
- monitorare i tuoi consumi;
- monitorare la produzione e l’accumulo di energia;
- controllare i costi;
- ridurre gli sprechi di energia;
- eseguire la manutenzione dell’impianto;
- abilitare lo sharing della comunità energetica in contesti residenziali, condominiali, commerciali, industriali.
Chi può entrare a far parte di una energy community
Le community di energy sharing, note come comunità energetiche, sono adatte a tutti i tipi di consumatori di energia. Sia che tu sia un privato o un’azienda puoi partecipare e iniziare a migliorare le tue performance energetiche. Potrai così ridurre i consumi e iniziare a risparmiare sulla bolletta. Inoltre, contribuirai alla produzione e al consumo di energia sostenibile.
Per concludere, se le tematiche di risparmio energetico e sostenibilità ti stanno a cuore, scopri la tecnologia Regalgrid®. Per saperne di più sulle comunità energetiche ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di Regalgrid a questo link.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,