Ferretticasa - I vantaggi di acquistare casa su carta

Insieme ai numerosi servizi offerti ai propri clienti, Ferretticasa prevede soluzioni anche per godere dei vantaggi di acquistare casa su carta.
Ferretticasa è un’azienda di Bergamo che prende forma dall’ambito immobiliare.
Inizialmente l’impresa nasce nel 1903, quando il fondatore Alessandro Ferretti comincia il lavoro, tramandato di generazione in generazione nel tempo, di costruttore edile.
L’azienda Ferretti comincia la propria ascesa nell’ambito delle costruzioni a livello industriale e successivamente immobiliare.
Tutto ciò prosegue finché il figlio di Alessandro, Giuseppe Ferretti, fonda nel 1967 l’attuale impresa immobiliare Ferretticasa, esperta nel settore e nel proporre soluzioni mirate a soddisfare le esigenze dei propri clienti, compresa la vendita di case su carta.
I vantaggi di comprare casa su carta con Ferretticasa
Acquistare un’abitazione per sé o anche per la propria famiglia visitando il posto in loco e studiando tutte le soluzioni direttamente all’interno dei locali della struttura è certamente una mossa vincente in termini di ottimizzazione degli spazi e di investimento economico relativamente certo.
Ciononostante, comprare casa su carta significa:
- costruire ogni area del luogo in cui andrai a vivere, in maniera del tutto personalizzata;
- organizzare tutto secondo le particolari necessità di ognuno, mediante lo studio del progetto;
In più, siccome l’immobile è presente solo in via teorica e architettonica su progetto, il costo totale della casa dei tuoi sogni può subire una discreta riduzione.
Al di là del lato economico, scegliendo di acquistare la tua abitazione direttamente su carta avrai l’opportunità di modificare determinati spazi e scegliere i vari materiali, ad esempio, per:
- pavimentazione
- infissi
- sanitari
- rifiniture
Effettivamente, in queste operazioni, Ferretticasa mette sempre a tua disposizione un solo referente, che conosce in modo approfondito il progetto fin dalla sua nascita.
In questo modo, saprai sempre a chi rivolgerti per richiedere le tue modifiche al progetto, comunicare eventuali dubbi, ripensamenti e sapere tutto ciò che desideri sulla tua futura abitazione, in un clima di completa fiducia.
Acquisto su carta: una questione di fiducia
Infatti, l’acquisto di una casa su carta è inevitabilmente legato a una questione di fiducia nei confronti dell’impresa incaricata di dare materialmente vita alla struttura.
In quest’ottica, Ferretticasa è da sempre focalizzata sulla persona e sul rapporto con i propri clienti.
In effetti, l’azienda conta sulla professionalità di tutti i suoi collaboratori per offrire ai propri clienti un servizio mirato ad ascoltare, accogliere e dare consiglio al fine di realizzare l’idea presente nella mente del cliente.
Tutto questo prende forma all’interno di un rapporto di totale confidenza e tranquillità che vede al centro dell’attenzione dei professionisti di Ferretticasa la persona, con tutte le sue necessità e richieste, al fine di costruire la casa perfetta.
Acquistare casa su carta: il lato burocratico
Se hai in mente di acquistare la tua casa sulla carta, ti informiamo che, dal punto di vista burocratico, a partire dal 16 marzo dello scorso anno, il governo ha reso obbligatoria, e non più facoltativa, la stipulazione del cosiddetto contratto preliminare con il servizio di un notaio.
Tutto ciò avviene perché quando si compra un immobile su progetto, l’azienda che costruisce la struttura è tenuta a fornire, mediante un contratto di fideiussione (bancaria o rilasciata da un’assicurazione o intermediario finanziario), la garanzia di assolvimento del proprio impegno con il cliente che investe nel progetto stesso.
In questo senso, Ferretticasa opera nel modo più sicuro e a garanzia e nel rispetto di tutti i propri clienti e delle loro finanze.
Dunque, se desideri saperne di più sul mondo di Ferretticasa e sulle offerte immobiliari dell’azienda, ti consigliamo di visitare il sito dell’impresa o di contattare direttamente i collaboratori al Numero Verde 800 80 93 04, oppure, scrivendo una e-mail all’indirizzo info@ferretticasa.it.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,