Se ti stai facendo costruire la casa in legno dei tuoi sogni oppure se lavori in questo campo, dovresti conoscere ARCA. Infatti, l'azienda promuove l'edilizia in legno e certifica le prestazioni degli edifici. In questo articolo approfondiremo l'attività dell'azienda e i suoi valori.
ARCA: architettura, comfort, ambiente
ARCA è nata sviluppando un sistema per certificare le costruzioni in legno, le sopraelevazioni e gli ampliamenti in legno. Inoltre, la mission dell'azienda è quella di tutelare la salute e la qualità della vita di chi abita le case in legno.
Quindi se stai pensando di costruire una casa in legno, puoi affidarti ad ARCA. L'azienda seguirà il team di progettisti e costruttori e ne certificherà l'operato, i materiali e i componenti utilizzati.
I vantaggi di una certificazione ARCA
Ottenere una certificazione ARCA per la tua casa in legno ti porterà parecchi vantaggi. Ad esempio:
- qualità: l'edificio deve rispondere a specifici parametri che valutano efficienza energetica, sicurezza, sostenibilità, durabilità, salubrità e comfort;
- valore: in fase di stima economica dell'immobile, un edificio certificato ARCA avrà sicuramente un valore maggiore;
- investimento sicuro: grazie alla valutazione ARCA, potrai paragonare i vari preventivi in maniera più efficiente. In questo modo potrai prendere sempre le scelte migliori per costruire la tua casa;
- risparmio in bolletta: se decidi di certificare la tua casa con ARCA, luce e gas ti saranno scontati in bolletta;
- sconti assicurativi: la certificazione è riconosciuta dalle assicurazioni e la tua polizza costerà meno;
- mutui semplici: la tua certificazione ARCA viene riconosciuta come garanzia e ti sarà più facile ottenere dei mutui.
Non solo certificazioni: gli altri servizi di ARCA
Oltre a supervisionare e a rilasciare certificazioni per la qualità delle case in legno, ARCA offre altri due servizi. Questi sono rivolti agli operatori del settore e sono:
- formazione
- creazione di un network
Formazione con ARCA
ARCA Academy si rivolge a tutti i professionisti edili (progettisti, costruttori, immobiliari, commerciali etc...) che desiderano approfondire la materia legno. I corsi di ARCA insegnano i vantaggi di questi sistemi ed i principi base di progettazione e costruzione a partire dalla materia prima. I percorsi formativi sono rivolti anche a impiantisti elettrici e meccanici e hanno lo scopo di formare impiantisti certificati ARCA.
Inoltre, ARCA intende portare la cultura della costruzione in legno nelle scuole secondarie tecniche e professionali. Per questa ragione, ha studiato un percorso dedicato ad alunni e docenti per approndire l'argomento. Le lezioni saranno tenute da personale accreditato ARCA e seguiranno i Regolamenti Tecnici. In più, porteranno qualità e consapevolezza ai futuri tecnici del settore.
Il network di ARCA
ARCA ha costruito un network, una rete di partner accreditati ed affidabili. Le aziende e i professionisti del settore possono entrare a far parte di tale rete iniziando un percorso di formazione ARCA. L'azienda fornisce due livelli di accreditamento:
- network base: per partner ARCA che hanno appena iniziato il percorso nel network di qualità ARCA;
- network avanzato: per quelle aziende e professionisti che si impegnano in un percorso di formazione continua con ARCA.
"
Commenti